Il Bilancio di Sostenibilità 2023 di Scaglia INDEVA rappresenta un importante passo avanti nell’impegno dell’azienda verso la trasparenza e la sostenibilità. Presentato dall’Amministratore Delegato Stefano Scaglia, il documento riflette l’attenzione dell’azienda nel coniugare la crescita economica con responsabilità ambientali e sociali, in linea con gli standard internazionali GRI 2021 e la Direttiva Europea CSRD 2022/2464.
Nella lettera introduttiva, Stefano Scaglia evidenzia l’importanza della sostenibilità come elemento imprescindibile nella strategia aziendale. Il bilancio non è solo un esercizio di trasparenza, ma un modo per coinvolgere attivamente tutti gli stakeholder, rendendoli consapevoli delle attività e delle decisioni aziendali. L’impegno verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite è sottolineato come una guida fondamentale nelle operazioni quotidiane e nelle pianificazioni future di Scaglia INDEVA.
Il bilancio è stato redatto seguendo i principi dei GRI Sustainability Reporting Standards 2021, adattandosi alle nuove richieste della Direttiva Europea 2022/2464 (CSRD). L’analisi di doppia materialità è stata integrata per valutare non solo gli impatti economici, ambientali e sociali dell’azienda, ma anche come questi impatti influenzino l’organizzazione dall’esterno.
Scaglia INDEVA ha radici profonde che risalgono al 1838 con Domenico Scaglia, un tornitore di bottoni e articoli in legno. Da queste umili origini, l’azienda si è evoluta in un gruppo multinazionale con oltre 1100 collaboratori in tutto il mondo. La storia dell’azienda è caratterizzata da un continuo sviluppo e diversificazione, mantenendo sempre uno stretto legame con il territorio di origine.
Il Bilancio di Sostenibilità 2023, riflette l’impegno continuo di Scaglia INDEVA verso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Di seguito, alcuni dei risultati salienti esposti:
- Riduzione delle emissioni di CO2 del 10% grazie all’implementazione di tecnologie innovative e all’efficientamento energetico.
- Economia circolare: Scaglia INDEVA ha raggiunto un tasso di riciclo dei materiali del 75%, riducendo significativamente gli sprechi.
- Responsabilità sociale: sono stati lanciati nuovi programmi di supporto alle comunità locali e migliorate le condizioni di lavoro per propri dipendenti.
- Innovazione sostenibile: investito il 5% del fatturato in ricerca e sviluppo per soluzioni eco-compatibili.
La vision di Scaglia INDEVA, infatti, è quella di essere un’azienda leader che promuove innovazioni significative con un respiro internazionale, ma con radici salde nel proprio territorio. La mission aziendale si focalizza sull’offrire tecnologie e sistemi sostenibili che aumentano la produttività e la competitività dei clienti, migliorando al contempo il benessere e la sicurezza degli operatori. Innovazione, integrità, etica e gestione efficiente delle risorse sono i valori che guidano l’azienda.
La governance di Scaglia INDEVA si basa su principi di etica, integrità e compliance, con un’attenzione particolare alla brand reputation, digitalizzazione, automazione e Industria 4.0. La tutela dei dati e la cyber security sono aspetti cruciali, insieme all’innovazione e all’ecodesign dei prodotti. L’azienda lavora continuamente per migliorare l’efficienza e la sicurezza dei propri prodotti, contribuendo così a un uso più sostenibile delle risorse.
Sul fronte ambientale, Scaglia INDEVA ha implementato diverse iniziative per ridurre i consumi energetici, gestire i rifiuti in modo efficace e ottimizzare l’uso dei materiali.
In ambito sociale, l’azienda si impegna a garantire la salute e sicurezza sul lavoro, collaborare con scuole, università e istituti di ricerca, e promuovere la formazione e il benessere dei dipendenti. Importanti contributi vengono destinati anche a progetti per la comunità, sottolineando l’importanza di un legame forte e positivo con il territorio.
Il Bilancio di Sostenibilità 2023 di Scaglia INDEVA è un documento completo che riflette l’impegno costante dell’azienda verso una crescita sostenibile e responsabile. La trasparenza e la volontà di coinvolgere tutti gli stakeholder sono elementi chiave che guideranno Scaglia INDEVA verso un futuro sempre più sostenibile, in linea con gli obiettivi globali e le aspettative della società.