Innovazione Strutturata un approccio coordinato, inclusivo e pluriennale
La societá Ulisse S.r.l. è nata nel 1984, con la missione di progettare e realizzare software per le imprese. Oggi, dopo molti anni di attività,
abbiamo maturato una grande esperienza per proporci come partner ICT specializzati nell’offerta completa di Soluzioni e Servizi Software. Vogliamo essere il partner tecnologico di riferimento dei nostri clienti offrendo loro le competenze migliori e le tecnologie più avanzate, perché abbiamo professionalità, esperienze e competenze specifiche.
Il nostro know-how multidisciplinare ci consente di offrire al cliente le soluzioni innovative e i servizi specialistici più adeguati alle sue esigenze per la progettazione e la realizzazione di software, infrastrutture informatiche e l’integrazione di sistemi ICT complessi.
Ulisse Innovation, Business Unit di Ulisse S.r.l., nasce dall’incontro di competenze diverse ma complementari nell’ambito della progettazione e consulenza direzionale di progetti di innovazione.
Non esiste una sola “innovazione”, ne esistono diverse forme e ogni azienda ha una propria cultura d’innovazione.
Il nostro team, composto da Innovation Manager certificati, con esperienza manageriale-tecnica maturata nel campo industriale e dei servizi ICT, è in grado di rendere il processo di innovazione sostenibile e affine alle reali esigenze dell’impresa, attraverso un modello strutturato per categorie di innovazione.
Oggi l’innovazione è anche tecnologia digitale e il suo processo di trasformazione può risultare per l’impresa dirompente e non di successo
strategico se non affrontato nel modo e nei tempi giusti. Spesso le aziende, perché mal consigliate, introducono un nuovo sistema di gestione più o meno complesso con la necessità di ricostruire i processi produttivi, senza però aver ancora analizzato i processi stessi.
L’introduzione di un sistema MES porta a questa situazione, e non risulta essere la via più corretta di procedere nel progettare la nuova infrastruttura ed inoltre ingessa i processi o in casi estremi digitalizza le inefficienze. I nostri ingegneri individuando le soluzioni di data collection ed intelligenza artificiale più idonei alla shopfloor dell’azienda e alla propria struttura organizzativa, analizzano i dati di produzione, e solo successivamente affiancano l’azienda nel definire l’opportuna strategia di digital transformation, valutando gli asset aziendali (ICT e IOT) in essere o sul quale investire, garantendo una crescita graduale che includa l’innovazione e non la faccia subire.
La trasformazione digitale di un’azienda incide sui seguenti tre aspetti: relazione con il Cliente, processi operativi e modelli di business. Al fine di garantire una trasformazione di successo, tutte le iniziative devono essere coordinate, tutto il contesto aziendale deve essere considerato e l’evoluzione va affrontata con un piano pluriennale.
Non si tratta di un trend passeggero, è una trasformazione inevitabile che riguarderà tutte le aziende che vogliono rimanere competitive. Gli imprenditori, quindi, non possono stare fermi a guardare per decidere se cambiare oppure no; oggi la domanda che devono porsi è: cosa posso fare per innovare nel modo migliore e più proficuo per la mia azienda?
La Trasformazione Digitale rappresenta quindi un’enorme opportunità per le aziende di ogni settore e dimensione; questa trasformazione, applicata al concetto di Industria 4.0, in cui la digitalizzazione è collegata con tutte le unità produttive, apre infatti nuovi scenari per la produzione di beni e servizi innovativi per i clienti. Come avviene per l’Internet of Things, un’interconnessione tra macchine intelligenti, dispositivi, sensori e persone che porterà a migliorare produzione e processi di ogni azienda.
Sono sistemi complessi che interagiscono tra loro per un controllo continuo e in tempo reale di ogni singola attività. La sensoristica già disponibile nelle macchine per la produzione, se connessa in modo intelligente al ciclo produttivo, può portare a significativa riduzione dei costi e ottimizzazione dei processi.
L’analisi predittiva della manutenzione degli impianti può permettere una migliore gestione dell’intero ciclo produttivo. Le imprese che abbracceranno il cambiamento saranno in grado di ridefinire i propri modelli di business, offrire servizi e prodotti inediti e creare esperienze
sempre nuove per ogni cliente, con offerte su misura e personalizzate.
Quali servizi Ulisse può offrire ai suoi clienti?
Servizi di consulenza professionale nelle aree:
●Assessment sul livello di maturità digitale dell’azienda
●Percorso di valorizzazione delle capacità di innovazione
●Definizione ed esecuzione del piano di intervento
●Misurazione dei risultati
●Formazione (Alfabetizzazione e Professionale)
●Assessment interni di sistemi di gestione e informatici
●Perizie Asseverate valide per Credito d’Imposta Industria 4.0
Soluzioni Software abilitanti
●Soluzioni ad-hoc o in sinergia con aziende Leader di mercato
●Sistema di raccolta dati e monitoraggio macchine operatrici
●Monitoraggio e Controllo Real-Time degli asset e operatori
Siamo inoltre in grado di implementare applicativi customizzati su specifica Cliente:
●applicazioni desktop
●web-application
●app-mobile
●Progettazione e gestione di sistemi di cloud computing
●Pillole formative multimediali (Learning Object), Sistemi di (Learning Object), Sistemi di erogazione di corsi a distanza (LMS), Edugames
●Project Management (AGILE, PMI, PRINCE)
Per ulteriori informazioni:
www.ulisse1984.it