Pulizia di qualità unica al mondo: la soluzione più moderna per ogni ambiente!
ECO system
RISCALDAMENTO ELETTRICO IN ALTA PRESSIONE
Il sistema eco-idropulitrice di IdroEletrika utilizza delle caldaie elettriche brevettate per produrre acqua calda costante e continua in alta pressione con una ridotta portata d’acqua, essendo così ecologica e rispettosa dell’ambiente e della salute. Il potente effetto disperdente meccanico e l’effetto termico dell’azione di lavaggio sono in grado di abbattere la carica batterica e la microflora presente sulle superfici.
VAPOR system
VAPORE PER SANIFICARE E “STERILIZZARE”
La tecnologia di IdroEletrika a vapore certificato da fondazione Edmund Mach, consta di caldaie elettriche in acciaio inox a ricarica automatica dell’acqua in caldaia per una produzione di vapore veloce, costante e continua che riduce notevolmente l’utilizzo di prodotti chimici per la sanificazione e il rischio di contaminazione dai residui della pulizia nelle lavorazioni di alimenti.
SETTORI DI UTILIZZO
Queste tecnologie sono ottime per la pulizia in tutti i settori, tra cui quello alimentare (pastifici e dolciarie, caseifici, avicoltura, GDO, catering, cucine e ristorazione), quello meccanico (industrie meccaniche, riparazioni veicoli industriali, lavaggi di macchinari e impianti, fonderie, motoristica), nel settore del vino, birra e olio, nel restauro edile e nel settore ospedaliero. Il vapore può essere utilizzato per un’azione sanificante soprattutto in impianti di trasformazione del cibo e nel settore ospedaliero.
LE NOSTRE IDEE PER IL VOSTRO LAVORO
La tutela dell’ambiente nel quale viviamo è una delle priorità di IdroEletrika, la quale opera dal 2006 sul mercato italiano ed internazionale proponendo una vasta gamma brevettata di ecoidropulitrici ed ecogeneratori di vapore completamente green. I problemi ambientali sono generalmente suddivisi in tre macrocategorie: riduzione delle risorse, impatti diretti sulla salute umana e deterioramento degli ecosistemi. La tecnologia brevettata racchiusa nelle nostre macchine scaturisce da un concetto di riduzione al massimo dell’acqua utilizzata e di conseguenza poi sprecata, una maggiore usabilità da parte degli operatori riducendo al minimo lo sforzo richiesto per maneggiare e direzionare i getti ed infine l’eliminazione degli scarichi di fumi nocivi in atmosfera, utilizzando esclusivamente l’elettricità per il funzionamento della macchina ed il riscaldamento dell’acqua.