Alascom supera il gap tra information IT ed OT, supportando il cliente sull’intero spettro architetturale dell’IoT: dall’hardware alla raccolta e analisi dei dati, fino alle applicazioni e loro utilizzo nei processi aziendali.
In particolare le competenze di Alascom si articolano sui vari livelli necessari a comprendere e realizzare soluzioni efficaci in ambito Industrial IoT.
Livello dei Device Fisici. Gli specialisti di Ricerca e Sviluppo e gli ingegneri di Alascom si occupano di analizzare le necessità dei clienti e di selezionare la tecnologia hardware più indicata in termini di sensoristica, estrazione dei dati e interconnessione. Particolare importanza è data alla “digitalizzazione” di sistemi legacy precedentemente chiusi e/o disconnessi.
Livello Connettività. Dato il panorama fortemente eterogeneo di protocolli e standard alla base dell’IoT e dell’Industry 4.0, abilitare l’interconnessione tra sistemi di nuova e vecchia generazione risulta essere un compito complesso, che richiede esperienza in diverse aree tecnologiche.
Livello di Elaborazione “Edge”. I paradigmi di “Edge/Fog Computing” puntano a muovere l’elaborazione dei dati il più possibile vicino alle sorgenti dei dati stessi. Questo tipo di architettura si rende utile per effettuare operazioni di filtraggio, ripulitura e aggregazione dati, laddove questi vengano prodotti in gran quantità e ad alte frequenze. In particolare, i sistemi Edge si prestano ad elaborazioni in presenza di vincoli real-time.
Livello di accumulo e normalizzazione dei dati. La raccolta dei dati digitali da sistemi tradizionalmente disconnessi o analogici rappresenta una delle finalità principali dell’IoT. L’accumulo dei dati può avvenire secondo formati e attraverso canali di comunicazione molto differenziati; è necessario quindi normalizzarli.
Livello applicativo. I dati raccolti devono essere integrati nella più ampia infrastruttura informativa dell’azienda e devono poter inter-operare con i sistemi esistenti, quali ERP, CRM, CMMS, MES, etc. L’integrazione con sistemi e infrastrutture esistenti rientra nel core business di Alascom. Particolare rilievo viene assunto dall’analisi dei dati, con sistemi e soluzioni di Data Analytics e Machine Learning che permettano la predizione e la prescrizione delle azioni piu’ efficaci per l’operatività.
Livello trasversale di sicurezza dei sistemi e delle informazioni. Minacce per la sicurezza delle informazioni e dei sistemi possono emergere ad ogni livello dello stack architetturale dell’Internet of Things. Tali minacce possono comportare conseguenze gravissime per la riservatezza delle informazioni sensibili dell’azienda, così come per i sistemi fisici di produzione. Gli esperti di sicurezza di rete e di sistema di Alascom valutano le potenziali vulnerabilità ai diversi livelli, disegnando e implementando soluzioni di sicurezza end-to-end.