TECNOLOGIA E INNOVAZIONE PER L’INDUSTRIA E IL RECUPERO DEI METALLI
Da oltre trent’anni, Violi Macchine si distingue come azienda leader nella progettazione e produzione di macchinari per il settore orafo, industriale e per il recupero di metalli preziosi. Fondata sull’esperienza e sulla continua ricerca tecnologica, l’azienda ha saputo coniugare innovazione e tradizione, affermandosi sia in Italia che sui mercati internazionali. Ogni soluzione sviluppata da Violi è progettata su misura per rispondere alle esigenze dei clienti, garantendo qualità, efficienza e affidabilità. Con una produzione interamente Made in Italy e una gamma di macchinari che spazia dalla trafilatura alla raddrizzatura, fino al recupero di materiali da schede elettroniche e catalizzatori, Violi Macchine continua a rivoluzionare il settore con brevetti e impianti sempre più all’avanguardia. Scopri di più su questa eccellenza italiana e sulle sue tecnologie innovative.
Ricerca ed esperienza per una produzione d’eccellenza
Violi Macchine nasce più di trent’anni fa come azienda produttrice di macchine per il settore orafo, ma non tarda ad espandere i propri orizzonti verso il settore industriale e quello del recupero di metalli preziosi. La costante ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie, unite all’esperienza pluridecennale, fanno di questa azienda un leader nel settore, non solo in Italia ma anche all’estero.
Il punto focale dietro ogni macchina, ogni impianto, ogni progetto è sempre l’esigenza del cliente; ed è proprio questo a permettere la produzione e il design di macchinari sempre all’avanguardia ed ideati ad hoc. Non solo la voglia di creare qualcosa di innovativo, ma anche l’utilizzo di sistemi tradizionali e l’esperienza acquisita, rendono la Violi Macchine un pilastro del settore. Simbolo del Made In Italy, tutta la filiera di progettazione e produzione avviene nella sede di Monte San Savino.
Ad oggi la produzione spazia da macchinari per il processo di trafilatura, passando per la raddrizzatura e il taglio, fino alla compattazione e al recupero di metalli preziosi.
L’azienda nasce dal capostipite della famiglia Violi, Giorgio. Negli anni ha trasmesso la sua passione ai figli, che da sempre vivono la realtà dell’imprenditore, e tutti insieme sono quindi riusciti ad ampliare sempre di più il palmares dell’azienda, con clienti e rivenditori provenienti da tutto il mondo. Se si pensa ad Arezzo si pensa immediatamente al settore orafo, ma Violi fin dall’inizio non si è dedicato strettamente ai macchinari per la produzione di tale settore, ma anche al mondo del recupero di metalli preziosi che ne derivano, per poi negli anni sviluppare tecnologie dedicate all’industria per recuperarli anche da schede elettroniche, catalizzatori ceramici e metallici. A Violi non è mai bastato produrre, la parole d’ordine è sempre stata “eccellere”, quindi gran parte del tempo viene impiegato ad apportare migliorie alle macchine già esistenti o a crearne da zero di completamente innovative.
Innovazione e efficienza nei processi di recupero e trafilatura
Per quanto riguarda i processi di recupero, vengono quindi messe a punto le macchine bricchettatrici: la compressione di trucioli porta vantaggi per lo stoccaggio del materiale, aiuta a ridurre la presenza di liquidi (olii o lubrificanti) all’interno del truciolo e permette di evitare dispersione o perdite di metalli preziosi durante la fase di fusione.
Nell’ambito delle lavorazioni meccaniche Violi mette a punto macchine trafilatrici idrauliche da banco con varie lunghezze e potenze, per ottimizzare processi di trafilatura di barre e tubi ad alto e basso spessore sia nel settore orafo che in quello industriale. Inoltre, produce una serie di trafilatrici multiple fino a 21 passaggi per filo sottile che, grazie all’ausilio di tecnologie elettroniche, garantiscono produttività e qualità del prodotto.
La trafilatura è poi seguita dalla raddrizzatura: Violi produce anche una vasta gamma di raddrizzatrici per filo, barre, tubi di sezione tonde, quadrate, rettangolari ed a profilo complesso.
Grazie alla voglia di dare sempre il meglio, Violi negli anni ha anche brevettato vari macchinari ed impianti. Ultimo tra questi, l’impianto automatico doppio di trafilatura e taglio tubi, che con i suoi due sistemi di trafilatura indipendenti permette di lavorare contemporaneamente con diametri e lunghezze diversi, in modo da offrire a chi la utilizza un’esperienza completamente nuova e rivoluzionaria.
🌐 www.violimacchine.it