LA NUOVA GAMMA DI HMI ORCA DI R. STAHL PER AMBIENTI PERICOLOSI
R. STAHL con sede a Waldenburg, Germania, é da oltre 120 anni leader in prodotti e tecnologie in aree pericolose, per automazione, controllo e distribuzione, installazione, illuminazione, segnalamento otticoacustico. Nello specifico per l’Automazione di processo, R. STAHL realizza prodotti e sistemi certificati quali HMI, isolatori galvanici, dispositivi Wireless LAN Access Point e RTU/Remote IO per le varie applicazioni di processo industriale, in particolare per l’industria OIL&GAS, chimica e farmaceutica.
Il nuovo sistema “EasyConnect click-fit”
Solitamente gli HMI per ambienti Ex non hanno un design modulare: spesso, per soddisfare requisiti di certificazione, vengono costruiti totalmente incapsulati a formare un unico oggetto; nei rari casi in cui essi sono realizzati prevedendo parti modulari separate, queste vengono collegate tramite molteplici cavi, comportando più lavoro durante l’installazione e possibilità che si verifichino errori. Con il lancio della sua nuova gamma di HMI, denominata ORCA, R. STAHL ha introdotto il nuovo sistema “EasyConnect click-fit”, dividendo i componenti della macchina in 2 unità: un E-Box, che contiene l’elettronic del computer o thin client, e il display box D-Box, comprendente lo schermo e il multi-touch screen. Queste due categorie di moduli esistono poi in diverse varianti (E-box con processori più o meno performanti, display più o meno grandi, etc) combinabili tra loro, consentendo flessibilità in fase di installazione, manutenzione, riparazione e aggiornamento tecnologico. D-Box e E-Box possono infatti essere separati e sostituiti in campo senza scollegare alcun cavo e senza rimuovere fisicamente l’HMI dalla sua custodia. In aggiunta i dispositivi ORCA per montaggio a pannello sono molto leggeri e maneggevoli, in confronto ad altre soluzioni di visualizzazione Ex.
ORCA è disponibile in 3 taglie di display (12”, 15” and 22”) e con 2 diversi E-Box: l’E-Box Standard è equipaggiato con processore Intel® Atom™ e una porta Ethernet. L’E-Box Pro è stato progettato per applicazioni sfidanti ed è dotato di un Intel® Core™ i5 e varie connessioni Ethernet 1000Base-TX, 1000Base-SX o 1000Base-LX, in aggiunta a porte seriali e interfacce USB. Gli HMI R. STAHL possono essere forniti integrati da un lettore di carte RFID contactless, per consentire agli operatori di autenticarsi nel sistema di controllo senza digitare password su tastiere o touchscreen; funzionalità molto richiesta in particolare nel settore farmaceutico.
Robustezza, efficienza energetica e sostenibilità
La robustezza della piattaforma ORCA è garantita da dettagli come il suo frontale in vetro e poliestere a prova di graffi e di solventi; UV-resistant, conforme alle norme GMP e clean-room. I display sono molto luminosi e facilmente leggibili, supportano vari tipi di risoluzione per adattarsi ai requisiti dei software applicativi. I touchscreen supportano il multi-touch ed operare con gli stessi gesti divenuti familiari con gli smartphone, come swiping, scrolling, zooming; ed è possibile l’utilizzo con guanti.
Montano componenti energeticamente efficienti: hanno una funzione di regolazione automatica della luminosità e oscuramento automatico, funzionano senza ventola di raffreddamento. Tutto questo contribuisce a raggiungere una ridotta impronta CO2. Il tipo di protezione dalle esplosioni, tramite utilizzo di sabbia al posto di resina, consente di procedere alla riparazione anziché alla sostituzione del singolo componente interno difettoso. Nel caso improbabile di un guasto, una serie di LED di diagnostica sul frontale indicherà la probabile causa del malfunzionamento.
La sostenibilità ambientale è sempre stata una priorità di R. STAHL, sono state considerate tutte le vigenti direttive Europee: oltre a non contenere sostanze pericolose, i dispositivi sono stati progettati per rendere agevole il riciclo dei singoli componenti. ORCA sostituisce le famiglie di HMI EAGLE e MANTA, compatibile con tutti gli aspetti hardware e software, permetterà di migrare facilmente verso la nuova piattaforma.