DOLLMAR MECCANICA

Dollmar Meccanica presenta il tunnel di lavaggio per la pulizia di sistemi sterzanti

Dollmar Meccanica, attraverso la divisione Finep progetta e produce impianti per il lavaggio e la finitura delle superfici metalliche.
In campo industriale, Dollmar Meccanica è in costante crescita attraverso la capacità di costruire impianti di lavaggio sempre più specializzati, a seconda delle esigenze crescenti di sgrassaggio e perfetta pulizia.
Per ciò che concerne il settore automotive, Dollmar Meccanica presenta un caso di successo relativo alla realizzazione di un tunnel di lavaggio per l’azienda TRW Automotive. TRW Automotive di Gardone Valtrompia è uno degli stabilimenti italiani della multinazionale ingegneristica americana TRW dedicato principalmente alla produzione di componenti per sistemi sterzanti. Dal 2015 TRW è stata acquisita da ZF, colosso tedesco della componentistica per sistemi di trasporto. Lo stabilimento italiano di Gardone si è evoluto partendo dalla lavorazione delle guide manuali negli anni ’70 fino ad arrivare alla produzione di sistemi sterzanti elettrici. Ad oggi il 50% delle lavorazioni vertono sulla produzione di sottocomponenti per scatole guida di sistemi EPS in alluminio e acciaio.

Il problema da risolvere

TRW ha da poco introdotto la lavorazione di un nuovo componente, parte della scatola dell’ingranaggio del sistema sterzante. Tale manufatto ha diversi fori ciechi, nei quali si depositano gli sfridi della lavorazione meccanica e gli oli di lavorazione. Visti gli standard tipici dell’automotive, la soluzione di lavaggio che TRW impiegava per il resto dei pezzi non era in grado di eliminare tutti i residui intrappolati nei punti ciechi del nuovo pezzo.

La soluzione

Dollmar Meccanica ha progettato un tunnel di lavaggio a trasportatore rovesciato completamente automatizzato. Il tunnel è dotato di maschere di spruzzatura mobili e a getti mirati che consentono di raggiungere tutti i punti critici da lavare. E’ dotato di una prima fase di sgrassaggio, una fase intermedia di sgoccialamento seguito da un risciacquo, una fase di asciugatura con aria calda e soffiatura con aria compressa a temperatura ambiente. La fase finale è la stazione di raffreddamento a ricircolo d’aria. Impiega una soluzione detergente che sgrassa e protegge il pezzo e viene riscaldata a 50°C per evitare cambi di colore dell’alluminio pressofuso. Gli inquinanti da lavorazione sono oli lubrorefrigeranti e piccole quantità di olio intero oltre agli sfridi metallici, raccolti da filtri a sacco posizionati sul retro di ogni vasca. La particolarità di questo tunnel sta anche nella separazione delle stazioni di trattamento mediante porte automatiche per evitare qualsiasi tipo di contaminazione da una stazione all’altra.

TRW Automotive ha raggiunto i suoi obiettivi in termini di perfetta pulizia e protezione dei manufatti grazie a questo tunnel creato completamente ” su misura “, perfettamente integrato in un’isola robotizzata, che funziona a pieno regime nel totale rispetto dell’ambiente circostante.

FOCUS

Ciò che rende Dollmar Meccanica unica nel suo genere, oltre alla capacità di costruire impianti su misura è l’ampia offerta di prodotti chimici per gli impianti attraverso la casa madre Dollmar Spa, un servizio capillare di assistenza tecnica, il laboratorio attrezzato per analisi di prodotto e, non per ultimo, un team dedicato alla consulenza normativa in materia ambientale.

https://dollmarmeccanica.com/cms/  I  https://www.dollmar.com/cms/